Svolta nelle indagini sulla morte del calciatore Emiliano Sala


JEAN-FRANCOIS MONIER / AFP
Emiliano Sala
Il calciatore argentino Emiliano Sala e il pilota David Ibbotson sarebbero stati avvelenati da elevati livelli tossici di monossido di carbonio, prima che il loro aereo si schiantasse nella Manica. Lo rivela un rapporto della Air Accidents Investigations Branch (AAIB), la struttura investigativa del Dipartimento dei Trasporti britannico, che ha la responsabilità di analizzare ogni tipo di incidente aeronautico avvenuto nel Regno Unito.
La scoperta potrebbe spiegare come David Ibbotson, il pilota del velivolo Piper Malibu N264DB, abbia perso il controllo dell’aereo, dato che l’effetto principale dell’avvelenamento da monossido di carbonio è una perdita di coscienza. I test tossicologici sul corpo di Sala hanno mostrato che i livelli di CO nel sangue erano così alti che avrebbero potuto causare convulsioni, infarto e, appunto, perdita di coscienza. Si parla di una “elevata esposizione al monossido di carbonio” al 58%, laddove la soglia limite è del 50%.

Aereo su cui viaggiava Emiliano Sala
Anziché essere espulso attraverso il sistema di scarico, il monossido è penetrato nel sistema di ventilazione e da qui nella cabina, che non è separata dall’abitacolo. A quel punto, per pilota e passeggero è stato l’inizio della fine: “L’esposizione al gas puo’ portare a danni al cervello e al sistema nervoso”, e alla “impossibilita’ per il pilota di guidare correttamente un aereo
I due si sono schiantati il 21 gennaio durante un viaggio verso Cardiff dalla città francese di Nantes. Il corpo del pilota non è stato ancora trovato. La famiglia di Sala ha rilasciato una dichiarazione immediata a seguito della notizia, chiedendo che la sezione investigativa sugli incidenti aerei avvii un tentativo immediato di salvare il relitto dell’aereo, rimasto nel fondale della Manica.
“Che livelli di monossido di carbonio pericolosamente elevati siano stati trovati nel corpo di Emiliano sollevano molte domande per la famiglia” ha dichiarato Daniel Machover di Hickman & Rose, avvocato della famiglia Sala. “La famiglia ritiene che sia necessario un esame tecnico dettagliato dell’aereo e fa appello all’AAIB per salvare il relitto dell’aereo senza ulteriori indugi”.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.
Post simili:
- È stato condannato l’organizzatore del volo in cui perse la vita Emiliano Sala
- Il Nantes ha chiesto al Cardiff la prima rata per il trasferimento di Emiliano Sala
- Un aereo si è schiantato sul Sempione, 3 morti
- Un ultraleggero è caduto vicino Roma, morto il pilota
- Uno sciame d’api ha bloccato un aereo a Fiumicino