Maltempo: viceministro Castelli, stop a tasse e cartelle nelle aree devastate


Cristiano Minichiello/Agf
Laura Castelli
In arrivo la sospensione degli obblighi fiscali e delle azioni di riscossione nei territori colpiti dall’ondata di maltempo. Lo annuncia il viceministro dell’Economia, Laura Castelli, su Facebook. “Alcune aree del Paese, in particolare in Liguria e Veneto, a causa del maltempo stanno vivendo ore drammatiche con centinaia di famiglie e aziende in grande difficoltà e intere zone letteralmente devastate – sottolinea Castelli – il lavoro straordinario che stanno svolgendo Protezione civile e vigili del fuoco, che ringraziamo per la grande professionalità e per essere al fianco dei sindaci e dei cittadini, è fondamentale per affrontare la prima emergenza. Ritengo – prosegue – che terminata la prima fase di grande criticità, sia necessario d’intesa con gli enti locali e in particolare con le Regioni più colpite mettere in campo misure straordinarie per venire incontro al dramma che stanno vivendo alcune aree del Paese e fare in modo che il ritorno alla normalità sia il più veloce possibile. La sospensione degli obblighi fiscali così come delle azioni di riscossione per questi territori – conclude Castelli – sono una misura prioritaria che deve essere accompagnata da un sostegno finanziario per rimettere in piedi la rete dei servizi e delle infrastrutture”.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- La Protezione civile ha diramato l’allerta maltempo in Liguria e nel Nord-Ovest
- L’Italia sarà ancora colpita da piogge: l’allerta rimane arancione in 5 regioni
- Incendi: notte di fuoco nell’Orisanese
- Deciso lo stato d’emergenza per le regioni colpite dal maltempo
- È stato prorogato lo stato d’emergenza nei territori colpiti dal terremoto