Carola Rackete non ha agito in stato di necessità, dice il procuratore di Agrigento


Agf
Carola Rackete
“La comandante di Sea Watch, Carola Rackete, non ha agito in stato di necessità. Abbiamo proceduto all’arresto perché, a nostro parere, non era obbligata ad entrare in porto violando l’alt della Guardia di Finanza”.
Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Agrigento, Luigi Patronaggio, al termine dell’udienza di convalida dell’arresto della comandante di Sea Watch. Patronaggio, in un breve incontro con la stampa ha aggiunto: “A nostro parere la misura cautelare del divieto di dimora è commisurata al fatto”.
La comandante rimane ai domiciliari in attesa della decisione del Gip, attesa per domani.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.
Post simili:
- La Gdf ha multato comandante e armatore della Sea Watch per 16.000 euro
- Il gip non ha convalidato l’arresto di Carola Rackete, la comandante è libera
- “La nostra Carola è libera”. Esulta la ong Sea Watch
- Cosa rischia ora la capitana della Sea Watch
- Dalla Sea Watch nessun pentimento per ciò che è successo