Vederci bene in ogni circostanza

Prima di decidere tra lenti a contatto e occhiali, tieni presente che non necessariamente uno è migliore dell’altro; ognuno ha i suoi pro e contro in termini di visione, facilità d’uso e salute degli occhi. Ogni negozio di ottica ti dirà che gli occhiali offrono molti vantaggi rispetto alle lenti a contatto. Richiedono pochissima pulizia e manutenzione, non è necessario toccarsi gli occhi per indossarli (diminuendo il rischio di infezioni oculari) e sono più economici delle lenti a contatto a lungo termine poiché non devono essere sostituiti spesso.
Inoltre, gli occhiali possono fare qualcosa che le lenti a contatto non possono fare: possono regolare la quantità di luce che entra nell’occhio per un comfort e una visione ottimali. In particolare, le lenti fotocromatiche sono chiare all’interno e di notte mentre si scuriscono automaticamente alla luce del sole per una visione chiara e confortevole con qualsiasi luce.

Sebbene alcune lenti a contatto possano bloccare l’ingresso di una parte della luce UV nell’occhio, le lenti per occhiali fotocromatiche bloccano il 100% dei raggi UV e proteggono non solo l’interno dell’occhio dai raggi UV, ma anche l’esterno dell’occhio e le palpebre.
Pro e contro di lenti a contatto vs occhiali
Detto questo, anche le lenti a contatto hanno molti vantaggi rispetto agli occhiali. Le lenti si trovano direttamente sull’occhio, quindi la visione, in particolare la visione periferica, non è ostruita da alcun ostacolo. Puoi partecipare a sport e attività all’aperto senza temere che gli occhiali si intromettano, cadano o si rompano. Puoi persino cambiare il colore dei tuoi occhi con le lenti a contatto colorate