La difesa di Alex Schwazer potrebbe ricorrere alla Corte dei diritti dell’uomo


La difesa di Alex Schwazer guarda al futuro e l’intricato caso del marciatore italiano potrebbe approdare nelle sale della Corte internazionale dei diritti dell’uomo. È quanto apprende l’AGI oggi in Tribunale a Bolzano da fonti legali di Schwazer. Il campione olimpico della 50 km di marcia a Pechino 2008 ieri si è visto respingere dal Tribunale federale della Confederazione elvetica la procedura d’urgenza per arrivare, prima alla sospensione e poi all’eventuale revoca della squalifica di otto anni inflitta dal Tas di Losanna nell’agosto 2016.
“Se sarà necessario ci rivolgeremo alla Corte internazionale dei diritti dell’uomo”, ha precisato lo staff legale di Schwazer oggi in Tribunale per l’udienza di coordinamento dei nuovi prelievi disposti dal gip Pelino. Sarà di particolare interesse la documentazione che fornirà l’agenzia mondiale antidoping (Wada).
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- È definitiva la squalifica di Alex Schwazer per doping
- Alex Schwazer torna ad allenarsi. Il sogno è Tokyo 2020
- Cosa succede ai processi di mafia se si abolisce l’ergastolo ostativo
- Messi resta al Barcellona: “Non voglio una battaglia legale con il club”
- I legali di Alberto Stasi chiedono un nuovo processo sull’omicidio di Garlasco