A Palazzo delle Esposizioni una mostra sui 30 anni della Pixar


08 ottobre 2018,17:53
Dal 9 ottobre il Palazzo delle Esposizioni di Roma presenta “Pixar. 30 anni di animazione”. Da Toy Story al più recente Coco, passando per Monsters & Co., Alla ricerca di Nemo, Cars e Inside Out, solo per citare alcuni titoli, la mostra svela al grande pubblico la fase creativa e nascosta dei maestri dell’animazione mondiale. In rassegna una raffinata selezione di oltre 400 opere che mostrano lo spettacolare patrimonio artistico creato per ciascun film, fatto di disegni a matita e pennarello, dipinti in acrilico, guazzo e acquerelli, dipinti digitali, calchi, modelli fatti a mano, tutti lavori nei quali l’arte e il design giocano un ruolo essenziale e danno vita, insieme all’animazione digitale, al prodotto finale.
Il percorso espositivo, diviso in tre sezioni – Personaggi, Storie, Mondi – è arricchito da una selezione di video, proiezioni e due installazioni spettacolari, l’Artscape e lo Zoetrope, che, attraverso la tecnologia digitale, permettono di rivivere le opere esposte ricreando l’emozione e il fascino suggestivo dell’animazione. Il pubblico è cresciuto con i personaggi di animazione della Pixar, la celebre casa di produzione cinematografica fondata in California nel 1986 che crea storie originali grazie all’impiego dell’animazione computerizzata. In pochi sanno che questi incredibili film sono il frutto del lavoro di una squadra di creativi e registi che utilizza i tradizionali strumenti dell’arte fondendoli con quelli dei digital media più all’avanguardia.
Post simili:
- Dalle icone pop alla sua passione per la musica e la moda: Andy Warhol in mostra al Vittoriano
- L’Ermitage attenua la richiesta di ritiro immediato delle opere in prestito in Italia
- Leonardo da Vinci in realtà aumentata e ologrammi
- Borgo del Mugello senza Internet finisce in uno spot di un film Netflix
- “Scherma senza limiti”, Palazzo Altemps apre le porte agli studenti disabili. Ad accoglierli, anche Carlo Verdone