Sanità, corruzione su farmaci: arrestati medico e manager, indagati docenti universitari


Un sistema corruttivo per la vendita di farmaci coinvolgeva medici e aziende farmaceutiche secondo quanto emerge da un’indagine dei carabinieri del Nas di Parma, che hanno eseguito 11 misure cautelari a carico di dirigenti medici, universitari e rappresentanti del settore farmaceutico. Sono 36 le persone indagate e 7 le aziende coinvolte nelle attività illecite. Sequestrati 335.000 euro ritenuti provento dei reato di corruzione e truffa. Nell’operazione, che i carabinieri hanno chiamato “Conquibus”, sono stati impegnati oltre 200 carabinieri del Comando per la Tutela della Salute e dei Comandi Provinciali di 7 Regioni (Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Lazio). I reati contestati agli indagati sono corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità, comparaggio farmaceutico, abuso d’ufficio, falso ideologico e truffa aggravata.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- Tre regioni in rosso, 11 in arancione: la mappa dei colori
- Virginia Raggi è positiva al Covid: “Non ho sintomi”
- Coronavirus, oggi calo dei contagi ma aumento dei decessi
- Oggi 178 casi, mai così pochi dal 26 febbraio. In calo anche i decessi
- Da lunedì Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Molise in bianco, dal 14 giugno mezza Italia