Slitta a domani la decisione della Corte Costituzionale sull’aiuto al suicidio


Slitta a domani la sentenza della Corte Costituzionale sulla punibilità dell’aiuto al suicidio. La questione di legittimità su cui i giudici sono chiamati a pronunciarsi riguarda l’articolo 580 del codice penale che punisce – con pene tra i 5 e i 12 anni di carcere – l’istigazione o aiuto al suicidio: a sollevare il caso alla Consulta e’ stata, nel febbraio 2018, la Corte d’assise di Milano nell’ambito del processo all’esponente radicale Marco Cappato per il suicidio assistito di Dj Fabo.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Post simili:
- Dj Fabo: la Consulta rinvia la decisione e sprona il Parlamento a colmare il vuoto legislativo
- Non è sempre punibile chi agevola il suicidio assistito, dice la Corte Costituzionale
- Eutanasia, suicidio assistito e testamento biologico: qual è la situazione in Italia e in Europa?
- È morta Gloria, il secondo caso di suicidio assistito in Italia
- “La Corte non sancisce il diritto al suicidio”, dice il costituzionalista Luciani