Caso Orlandi: trovate delle ossa in edificio del Vaticano, Procura Roma indaga


Foto: Filippo Monteforte / AFP
Emanuela Orlandi
La Procura di Roma indaga per omicidio dopo il ritrovamento, avvenuto alcune ore fa, di alcune ossa in un edificio di proprietà del Vaticano. I magistrati di piazzale Clodio hanno avviato una serie di accertamenti tecnici per capire a chi cercare appartengano questi resti e, in particolare, se abbiano una compatibilita’ con il Dna di Emanuela Orlandi o Mirella Gregori, le due 16enni scomparse a Roma nel 1983.
“Durante alcuni lavori di ristrutturazione di un locale annesso alla Nunziatura Apostolica in Italia, sita in Roma, in Via Po 27, sono stati rinvenuti alcuni frammenti ossei umani”. Ne ha dato notizia la Sala Stampa della Santa Sede. “Il Corpo della Gendarmeria – sottolinea la nota vaticana – è prontamente intervenuto sul posto, informando i Superiori della Santa Sede che hanno immediatamente informato le Autorità italiane per le opportune indagini e la necessaria collaborazione nella vicenda”. “Allo stato attuale – conclude la nota – il Procuratore Capo di Roma, Giuseppe Pignatone, ha delegato la Polizia Scientifica e la Squadra Mobile della Questura di Roma al fine di stabilirne l’età, il sesso e la datazione della morte”.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- Caso Orlandi: legale famiglia, “Dopo 35 anni il Vaticano ha avviato un’inchiesta interna”
- Caso Orlandi: legale famiglia, Vaticano avvia indagini
- Le ossa in Nunziatura non sono di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori
- Famiglia Orlandi chiede di aprire tomba del cimitero teutonico, Vaticano studia richiesta
- Ossa in Nunziatura: prima ipotesi, appartengono a una sola persona