Ponte Genova: oltre una decina di nuovi indagati per il disastro


foto: Alessandra Rossi
Genova, inizio operazioni demolizione Ponte Morandi
Ci sono nuovi indagati per il disastro di ponte Morandi, il viadotto autostradale crollato lo scorso 14 agosto in cui hanno perso la vita 43 persone. Secondo quanto si apprende, la Guardia di Finanza sta notificando i nuovi avvisi di garanzia, oltre una decina, che si andrebbero così ad aggiungere ai 21 già presenti nel fascicolo aperto subito dopo la tragedia dalla Procura di Genova. Le ipotesi di reato sono di omicidio colposo plurimo, disastro colposo, attentato alla sicurezza dei trasporti e lesioni colpose. I nuovi nomi sarebbero emersi dalle indagini che si stanno spingendo fino ai primi anni ’90, periodo durante il quale venne eseguito il primo lavoro di retrofitting nella pila 11.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.
Post simili:
- Ponte Genova: Bucci, il 15 dicembre parte demolizione, a marzo ricostruzione
- Il giorno della demolizione dei piloni 10 e 11 del Ponte Morandi a Genova
- Genova, il commissario Bucci annuncia: nuovo ponte a Natale 2019
- Ponte Genova: Palazzo Chigi sceglie il sindaco Bucci come commissario, Toti dà l’ok
- “Abbiamo portato avanti un lavoro che rimarrà negli annali come record di efficienza”, dice Bucci