Sui migranti è scontro tra le ong e il governo. E il comandante di Humanity disobbedisce


AGI – È subito scontro tra il governo e le ong. Il caso della ‘Humanity 1’, fatta approdare sabato sera a Catania, mostra chiaramente il nuovo corso sul tema dell’immigrazione.
Dalla nave della Sos Humanity vengono fatte scendere 144 delle 179 persone, tra bimbi, donne e un centinaio di minori non accompagnati; ne restano 35, maschi adulti classificati come ‘non fragili’.
Dalla nave Geo Barents di Msf con i suoi 572 migranti sono sbarcati a Catania in 100, 56 migranti minori non accompagnati, 3 donne e 41 componenti di nuclei familiari.
E al largo delle coste catanesi ci sono anche la Rise Above con 95 migranti e la Ocean Viking di Sos Mediterranee con 234.
Siamo saliti sulla #Humanity1, in porto sta attraccando la #GeoBarents (in foto).
Il Governo ha già violato diritti e umanità con la selezione arbitraria dei naufraghi.
A bordo stanno bene ma c’è comprensibile tensione. Restano 35 richiedi asilo, hanno diritto a scendere. pic.twitter.com/NqiDx9yHXF
— Peppe Provenzano (@peppeprovenzano) November 6, 2022
Tutto fa pensare che si seguirà il medesimo modello: ispezione, presa in carico dei ‘fragili’, permanenza degli altri a bordo della nave che dovrà lasciare le acque italiane. Humanity intanto disobbedisce: “Intorno alle 11.30, ci è stato chiesto di lasciare il porto di Catania con 35 sopravvissuti a bordo. Il capitano ha rifiutato questo ordine. La legge marittima lo obbliga a portare in un luogo sicuro tutti coloro che sono stati salvati da un’emergenza in mare”.
La linea viene però ribadita. Fonti vicine al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, confermano che è stato firmato anche da lui, insieme ai colleghi di Interno e Difesa, il divieto alla Geo Barents di sostare nelle acque territoriali nazionali “oltre il termine necessario ad assicurare le operazioni di soccorso e assistenza nei confronti delle persone che versino in condizioni emergenziali e in precarie condizioni di salute segnalate dalle competenti autorità nazionali. A tutte le persone che restano sulla imbarcazione, spiegano le stesse fonti vicine a Salvini, “sarà comunque assicurata l’assistenza occorrente per l’uscita dalle acque territoriali”.
Tiene il punto Sos Humanity: “Le persone soccorse hanno diritto a un accertamento di protezione individuale, che può avvenire solo a terra. Respingere le 35 persone a bordo di Humanity 1 in cerca di protezione dalle acque territoriali è una forma di respingimento collettivo e quindi illegale“.
Finally! We owe a big thank you to @GiorgiaMeloni and the new Italian government for protecting the borders of Europe. #GrazieGiorgia https://t.co/llTz5XO2xi
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) November 6, 2022
“Il comandante di Humanity 1, anche su nostra indicazione, si è rifiutato di ripartire e dirà che prima devono scendere tutti secondo le regole del diritto di asilo”, spiegal l’avvocato Alessandro Gamberini, che assiste legalmente la ong e che in passato ha assunto la difesa nei casi Rackete e Vos Thalassa e Open Arms a Ragusa,
Da sabato sera è attivo un presidio del cartello antirazzista. Diversi parlamentari sono andati davanti al molo 25 dove è ormeggiata la Humanity 1, per definire lo ‘sbarco selettivo’ “illegittimo e umano”.
A bordo è salito il deputato Aboubakar Soumahoro, il quale ha annunciato che è al lavoro un pool di avvocati: “Lanciamo un appello al presidente della Repubblica in quanto garante della nostra Costituzione: non si può permettere in un contesto democratico che la Carta costituzionale sia utilizzata come un campo da ping pong. Noi non lo consentiremo, mai”.
Post simili:
- L’Ocean Viking verso un porto sicuro in Francia
- A bordo della Sos Humanity ci sono persone con segni di percosse
- Accordo Italia-Malta. La Valletta accoglierà i 55 migranti a bordo della nave ong
- La Sea Watch ha varcato le acque territoriali italiane, il comandante: “Basta, entriamo”
- Migranti: ok a sbarco dalla nave Ong di due bimbi e delle mamme